Coreografia

sbandieratori-coreografia-piazza-inviti-feste-animazioni-festival
La coreografia degli Sbandieratori dei Rioni di Cori rappresenta in maniera figurata la schermaglia con le spade, rendendola un momento spettacolare, è in grado di adattarsi a tutte le situazioni, in modo da rendere qualunque evento unico. L’esibizione degli è composta da un portastendardo, un capitano, trombettieri, tamburini e sbandieratori. Lo spettacolo consiste in spettacolari coreografie rinascimentali di sbandieratori al tempo del rullo dei tamburi e degli squilli di tromba. Le bandiere, le acrobazie e le coreografie si muovono a tempo di musica, in base alle marce e melodie rinascimentali.

Coreografia Acrobatica Sbandieratori Salto Mortale Rioni Cori Italia
Gli spettacoli sono estremamente flessibili, sia in termini di esigenze di spazio, che in termini di persone che si esibiscono. Gli spettacoli sono pensati sia per il teatro, per il palco di grandi festival, come anche piazze e strade, sia in ambienti aperti che coperti. Il gruppo è conosciuto a livello globale per il suo corpo acrobatico, una scuola interna agli Sbandieratori dei Rioni di Cori altamente specializzata al fine di creare uno spettacolo mozzafiato. In tal modo, il lancio della bandiera viene arricchito in maniera contemporanea e coinvolgente.


Tamburi Musici Sbandieratori dei Rioni di Cori
Inoltre, il gruppo degli Sbandieratori dei Rioni di Cori ha al proprio interno una scuola di musica rinascimentale, in modo che i giovani che si uniscono al gruppo possano imparare a fare musica da zero. I volontari possono imparare a suonare i tamburi naturali e le trombe rinascimentali (le trombe senza tasti). Le marce sono basate sulle letture di documenti storici preservati nei secoli. Al momento, venti composizioni sono state scoperte e riadattate alla sensibilità contemporanea. Gli Sbandieratori dei Rioni di Cori hanno anche uno spettacolo con le spade, fatte a foggia del XVI e XVII secolo. Questo spettacolo è particolarmente coinvolgente e dinamico, adatto per le piazze e teatri.